Quest’anno le terze e quarte classi degli istituti Zois e Vega abbiamo partecipato all’uscita didattica sul Carso, Percorsi letterari della prima guerra mondiale.
Abbiamo toccato diverse tappe, quali San Michele del Carso, Devetachi, Marcottini e Doberdò del Lago. Frammenti di poesie di poeti e di scrittori che hanno combattuto la guerra su questi altipiani hanno accompagnato il nostro percorso.
La gita si è svolta in forma di passeggiata, accomagnata dall’intervento dei signori Marjan e Angelo che ci hanno brevemente spiegato la dinamica di combattimento durante la guerra. Abbiamo visitato Casa Cadorna, la cappella ungherese a Visintini dove ogni anno si celebra la messa in onore ai militari ungheresi caduti.
La nostra visita comprendeva anche la recitazione in tre lingue, italiano, sloveno e tedesco, delle poesie di Ungaretti, Voranc, Zalka, …
La gita si è svolta nel corso della mattinata, gli accompagnatori erano i prof. Frandolič, Kostnapfel e Valentinčič.
La gita è stata molto piacevole grazie anche alla giornata tiepida e soleggiata che ci ha accompagnati durante l’escursione.
Lisa Burra e Alex Terpin, 4.Z
admin